25-30 Agosto 2025

PESCARA

✨ Sei giorni di full immersion nella danza con Maestri di fama internazionale! ✨

Tadeusz Matacz

CLASSICO

Tadeusz Matacz

John Cranko Schule

Formatosi presso l’Accademia di Balletto di Stato di Varsavia, Tadeusz Matacz ha iniziato la sua carriera come ballerino al Grande Teatro di Varsavia nel 1977, dove ha lavorato anche come insegnante. Dal 1984 al 1992 è stato solista al Badische State Theater di Karlsruhe. Ha collaborato come docente ospite con prestigiose istituzioni, tra cui il Balletto di Francoforte, il Balletto di Tolosa e il Balletto di Stoccarda. Dal 1999 è Direttore della prestigiosa John Cranko Schule di Stoccarda. Viene regolarmente invitato come giurato in concorsi di danza di fama internazionale.

Gèraldine Wiart

Ecole de danse Opéra de Paris

Entrata alla Scuola di Ballo dell’Opéra National de Paris nel 1981, Géraldine Wiart venne assunta all’età di 16 anni nel Corpo di Ballo. Promossa a “Coryphée” nel 1988, interpreta i suoi primi ruoli come solista. Nel 1993 è stata nominata “Soggetto”. Danza tutti i balletti classici del repertorio di Rudolf Nureyev, Vladimir Bourmeister, George Balanchine e molti altri. Dal 2009 è docente presso la Scuola di Ballo dell’Opéra National de Paris.

Gèraldine Wiart

CLASSICO

Damiano Artale

CONTEMPORANEO

Damiano Artale

Freelance Coreography / dancer

Diplomato alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala nel 2007, ha danzato con prestigiose compagnie come il Ballet de l’Opéra National du Rhin, il Ballet du Grand Theatre de Geneve e Aterballetto, interpretando ruoli da Solista e Primo ballerino. Ha creato numerose coreografie tra cui “Migliori”, “Emme”, “Survivante” e “Armonica” per i primi ballerini del Teatro alla Scala. Docente ospite presso importanti istituzioni come la John Cranko School di Stoccarda, dal 2020 è Direttore Artistico del Castle Summer Intensive.

Elena Plyuskova

Rassjanka

Nata a San Pietroburgo nel 1976, Elena Plyuskova ha iniziato a studiare danza all’età di 6 anni. Per oltre 10 anni ha fatto parte della compagnia di folclore “Rossjanka”, esibendosi in India, Finlandia, Portogallo e in gran parte dell’Ex Unione Sovietica. Laureata all’Università Statale della Cultura e delle Belle Arti nel 2002, è specializzata nella metodica di insegnamento della danza di carattere e classica. Dal 2003 insegna danza di carattere presso l’Accademia Rassjanka di Pescara.

Elena Plyuskova

CARATTERE

Igor Zapravdin

PIANISTA

Igor Zapravdin

Wiener Staatsoper

Nato a Sebastopoli, Igor Zapravdin è pianista di balletto alla Wiener Staatsoper dal 1992. Ha studiato composizione e pianoforte al Conservatorio Tchaikovsky e all’Accademia Musicale e Pedagogica di Mosca. Ha collaborato con importanti compagnie di balletto russe, tra cui il Balletto Classico di Mosca e il Balletto di Stato Russo. È solista regolare con il Balletto di Stato di Vienna e ha lavorato a stretto contatto con rinomati coreografi come Vladimir Malakhov e Manuel Legris. Ha organizzato gala di danza in diverse città europee e ha registrato numerose musiche per lezioni e produzioni di balletto, collaborando anche con prestigiose scuole come l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.

Sede dello stage

Pescara, Via Cavour, 18